-
Articoli recenti
Quando ho postato:
Per avere aggiornamenti da questo blog
Blogroll
i blog degli amici
L’Archivio dei miei post
Di cosa parlo in questo blog:
Per seguirmi su FB
-
Visitatori:
- 8.786 visite
Categorie
Archivi del mese: agosto 2011
CHI SA, PARLI: Verità e Giustizia per Italo Toni e Graziella De Palo
Lettera aperta a GIULIO ANDREOTTI, ARNALDO FORLANI, EMILIO COLOMBO e a tutti gli uomini politici che sanno ma non hanno mai parlato: Venerdì 2 settembre 2011 è il 31° anniversario della scomparsa a Beirut di Italo Toni e Graziella De … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo e dintorni
Contrassegnato Andreotti, Beirut, Colombo, disinformazione, Forlani, giornalismo di guerra, Giornalismo e dintorni, giornalisti uccisi, Il caso Toni-De Palo, Lettera Aperta, Lodo Moro, segreto di stato, SISMI
3 commenti
Due pesi e due misure: Il caso Toni-De Palo
Due giornalisti che scompaiono nel nulla dovrebbero fare notizia. O no? Se in più sono spariti a Beirut, in piena guerra civile, e se nella loro sparizione c’è lo zampino dei fedayin palestinesi, dei servizi segreti italiani e addirittura della P2, beh, ci sono … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo e dintorni
Contrassegnato Beirut, giornalismo, Giornalismo e dintorni, giornalisti uccisi, guerra civile in Libano, Il caso Toni-De Palo, La storia siamo noi, segreto di stato, servizi segreti, Storie
1 commento
I fiori di Sidi Bouzid
“Oggi alle quattro c’è un ragazzo che si darà fuoco. Lo filmiamo?”. Gli avevo appena stretto la mano quando Sabeur, il nostro fixer locale, ci propone di inziare con un suicidio in diretta la nostra visita di Sidi Bouzid. E’ il … Continua a leggere
Pubblicato in che ci faccio qui?
Contrassegnato Arab world, Lampedusa, Mohamed Bouazizi, Mohammed Bouazizi, primavere arabe, Protest, Rivoluzione dei gelsomini, Sidi Bouzid, Storie, Tunisia, Zine El Abidine Ben Ali
1 commento
Vero e Falso in Rete
Per fortuna c’è lavora, con i ferri vecchi del mestiere, per distinguere il Vero e il Falso che circolano in Rete. Leggere per credere: Information venue du Web, check! blog.slate.fr
Pubblicato in giornalismo e dintorni
Contrassegnato citizen journalism, giornalismo, Giornalismo e dintorni, live blog, Rete, social network, Vero e Falso
Lascia un commento
Turismo di guerra
Mi è capitata fra le mani questa nota postata su FB in giugno da Tripoli. La ripubblico, perchè è una sorta di parabola sul regime libico ormai agli sgoccioli. Tripoli, 4 giugno 2011 Per capire che il regime di Gheddafi … Continua a leggere
Pubblicato in che ci faccio qui?, turismo di guerra
Contrassegnato Gheddafi, giornalismo di guerra, hotel Rixos, inviati di guerra, libia, Storie, turismo di guerra
Lascia un commento
Requiem per l’inviato speciale
Due o tre considerazioni fuori dal coro e senza retorica, a margine della vicenda che ha coinvolti i quattro giornalisti italiani sequestrati e poi (per fortuna) liberati a Tripoli. – Paradossale ma vero: oggi il vero pericolo, per il lavoro … Continua a leggere
Elogio della bugia
In Libia le bugie hanno le gambe lunghe. Da sempre. Un po’ perchè le tribù locali ne hanno fatto l’arma preferita per costruire le loro alleanze e proteggersi così dai pericoli esterni, un po’ perchè nei suoi 42 anni di potere … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bugie di guerra, disinformazione, Islam, libia
1 commento
Chi di tweet ferisce…
Siamo alle solite. Impazza il cinguettio, anche dalla Libia. E apparentemente regala fremiti di immediatezza, che nella cappa della calura estiva sembrano regalarci refoli di freschezza. Ma le notizie? Siamo proprio sicuri che le “dirette di Twitter” che impazzano in Rete … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo e dintorni
Contrassegnato giornalismo di guerra, Giornalismo e dintorni, libia, social network, Twitter
1 commento