-
Articoli recenti
Quando ho postato:
Per avere aggiornamenti da questo blog
Blogroll
i blog degli amici
L’Archivio dei miei post
Di cosa parlo in questo blog:
Per seguirmi su FB
-
Visitatori:
- 8.786 visite
Categorie
Archivi del giorno: 10 settembre 2011
L’11 settembre e le grandi cerimonie dei media: tanto fumo e poco arrosto
E’ il decennale, d’accordo. E la morte di Osama Bin Laden gli conferisce un’importanza epocale, perchè sembra aver chiuso il cerchio. Eppure, dal mare di speciali con cui viene celebrato sui giornali e in Tv questo anniversario dell’11 settembre, c’è ben poco … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo e dintorni, I libri che mi piacciono, TV Talk
Contrassegnato 11 settembre, Daniel Dayan, Elihu Katz, Giornalismo e dintorni, le grandi cerimonie dei media, media events
Lascia un commento
Due, tre cose sul giornalismo militante (2)
Con un articolo di Pino Cabras, Megachip ha rilanciato il dibattito che si era aperto qualche giorno fa su questo blog, in merito al rapporto fra verità e informazione nella guerra di Libia. Cabras non tiene conto del mio post sul giornalismo … Continua a leggere
Il risotto di Gadda
“L’approntamento di un buon risotto alla milanese domanda riso di qualità, come il tipo Vialone, dal chicco grosso e relativamente più tozzo del chicco tipo Caterina, che ha forma allungata, quasi di fuso. Un riso non interamente « sbramato … Continua a leggere
Pubblicato in Il cibo dell'anima
Contrassegnato Carlo Emilio Gadda, il Messaggero, risotto alla milanese
1 commento