-
Articoli recenti
Quando ho postato:
luglio: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Per avere aggiornamenti da questo blog
Blogroll
i blog degli amici
L’Archivio dei miei post
Di cosa parlo in questo blog:
Per seguirmi su FB
Visitatori:
- 8.300 visite
Categorie
Archivi categoria: La guerra in diretta
Gheddafi e il Panettone
Non si dà pace, Angelo del Boca. Per una guerra a cui l’Italia avrebbe dovuto e potuto dire di no. E per le sorti non certo magnifiche e progressive che attendono la Libia e il suo popolo. Sempre ammesso che si … Continua a leggere
Pubblicato in La guerra in diretta, Libia
Contrassegnato Angelo Del Boca, guerra in Libia, La storia siamo noi, Muammar Gheddafi
Lascia un commento
Libia: fino a quando?
Anche se la Libia fa sempre meno notizia, qui in Italia, la guerra laggiù continua e non se ne intravede la fine. E’ vero infatti che fra esecuzioni, defezioni e fughe all’estero il regime di Gheddafi continua a sfaldarsi, anzi diciamo pure che è collassato; … Continua a leggere
Pubblicato in La guerra in diretta, Libia
Contrassegnato CNT, guerra in Libia, Misurata, Muammar Gheddafi, Nato, Pulcinella, ribelli di Misurata, ribelli libici, risoluzioni ONU LIbia, Tripoli
Lascia un commento
La pietra scartata dell’11 settembre (*)
(*) Dal blog Fotocrazia di Michele Smargiassi su Repubblica: La pietra che i costruttori hanno scartata, è diventata pietra angolare, è questa è l’opera meravigliosa del Signore. (Sal 118, 22-23) La foto che gli editori hanno scartata, è diventata un’icona. … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo e dintorni, La guerra in diretta, turismo di guerra
Contrassegnato 11 settembre, Agenzia Magnum, Guerra bugie e Tv, Massimo Percossi, Michele Smargiassi, Thomas Hoepker, Un'autentica bugia
1 commento
IL VIAGGIO DI PAUL E L’11 SETTEMBRE (*)
Da Great Game, il blog di Emanuele Giordana: “I numeri sono di una freddezza asettica e spesso nemmeno danno la dimensione della quantità reale. Ma soprattutto difficilmente riescono a veicolare il dolore. Quanto ne produce la morte di 2.421 … Continua a leggere
Pubblicato in Afghanistan, La guerra in diretta
Contrassegnato 11 settembre, Afghanistan, Emergency, Enduring Freedom, Kabul, Nato
Lascia un commento
Due, tre cose sul giornalismo militante (2)
Con un articolo di Pino Cabras, Megachip ha rilanciato il dibattito che si era aperto qualche giorno fa su questo blog, in merito al rapporto fra verità e informazione nella guerra di Libia. Cabras non tiene conto del mio post sul giornalismo … Continua a leggere
Shakespeare in Afghanistan
Può anche darsi che gli Stati Uniti, in risposta all’attacco subito l’11 settembre, abbiano ottenuto qualche soddisfazione. In modo da placare la loro evidente sete di vendetta, più che di giustizia, così come esplicitata dall’ex-presidente George W. Bush. Ma siamo sicuri … Continua a leggere
Pubblicato in Afghanistan, La guerra in diretta
Contrassegnato Afghanistan, Foreign Policy, George W. Bush, giornalismo di guerra, Nick Schifrin, Osama bin Laden, Theatre, United States, William Shakespeare
Lascia un commento
Vivere di scatti
Di solito nelle interviste televisive i personaggi famosi se la tirano molto. E tendono subito a indossare una maschera. Per proteggersi o per stupire. Lui invece no. Lui non ama la ribalta. E si scusa perchè non è abituato a parlare in pubblico. Per questo, … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo e dintorni, La guerra in diretta
Contrassegnato foto-giornalismo, giornalismo di guerra, James Natchwey, La storia siamo noi, visual consultant
3 commenti
A parziale risarcimento
I giornali ne hanno spesso storpiato il nome, o l’hanno addirittura omesso. Quasi fosse un dettaglio. Ma nella vicenda dei quattro giornalisti italiani sequestrati e poi liberati in Libia c’è scappato il morto. Si chiama Ahmadi e faceva l’autista. … Continua a leggere
Safiya o Sofia? Il mistero della moglie europea di Gheddafi
In Italia pochi lo sanno ma l’attuale moglie di Gheddafi, Safiya – quella che è riparata dieci giorni fa in Algeria, assieme alla figlia Aisha – non è nè libica nè araba. E’ europea – udite, udite – per la precisione … Continua a leggere
Pubblicato in La guerra in diretta, Libia
Contrassegnato guerra di Libia, libia, Muammar Gheddai, Safiya Farkass, Safiya Gheddafi, Zsofia Farkas
Lascia un commento