-
Articoli recenti
Quando ho postato:
aprile: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Per avere aggiornamenti da questo blog
Blogroll
i blog degli amici
L’Archivio dei miei post
Di cosa parlo in questo blog:
Per seguirmi su FB
Visitatori:
- 7.781 visite
Categorie
Archivi categoria: Senza categoria
Orgoglio e Pregiudizio | Ferri Vecchi
Orgoglio e Pregiudizio viaOrgoglio e Pregiudizio | Ferri Vecchi.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Raccontare per immagini
Così come sulla carta stampata domina il racconto con le parole, in Tv dovrebbe prevalere il racconto per immagini. Che ha in sè una grande potenza, perchè la forza espressiva di una sequenza filmata è unica, impareggiabile. La scrittura evoca, infatti, mentre … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria, TV Talk
1 commento
Unti dal Signore
Sabeur, il ragazzo che ci ha accompagnato nella nostra recente visita a Sidi Bouzid, è stato picchiato da un gruppo di salafiti, qualche giorno fa, perchè stava bevendo una birra davanti casa sua. La notizia mi arriva dal collega Kerim … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato elezioni in Tunisia, fondamentalismo islamico, Sidi Bouzid, Tunisia, Zine El Abidine Ben Ali
1 commento
11/9: meglio ricordare o dimenticare?
Nel fiume di retorica che ha caratterizzato questo decennale dell’11 settembre c’è stata, per fortuna, anche qualche voce fuori dal coro. Una l’ho trovata sull’Harper’s Magazine ed è quella di David Rieff, che oltre ad essere il figlio di Susan Sontag è … Continua a leggere
Pubblicato in Afghanistan, Senza categoria
Contrassegnato 11 settembre, 11/9, diritto all'oblio, ricordo e oblio, Stati Uniti
2 commenti
Esportare la democrazia via USB
Il governo di Obama ha deciso di fare le cose alla grande. Meno Cia e meno marines, per esportare la democrazia. D’ora in poi si punterà sulla Rete. E su hacker e cyberattivisti, che hanno già superato a pieni voti la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Commotion, Indymedia, Internet, Julian Assange, Rete, Voice of America, Wikileaks
Lascia un commento
Elogio della bugia
In Libia le bugie hanno le gambe lunghe. Da sempre. Un po’ perchè le tribù locali ne hanno fatto l’arma preferita per costruire le loro alleanze e proteggersi così dai pericoli esterni, un po’ perchè nei suoi 42 anni di potere … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bugie di guerra, disinformazione, Islam, libia
1 commento