-
Articoli recenti
Quando ho postato:
agosto: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Per avere aggiornamenti da questo blog
Blogroll
i blog degli amici
L’Archivio dei miei post
Di cosa parlo in questo blog:
Per seguirmi su FB
-
Visitatori:
- 8.786 visite
Categorie
Archivi categoria: turismo di guerra
La pietra scartata dell’11 settembre (*)
(*) Dal blog Fotocrazia di Michele Smargiassi su Repubblica: La pietra che i costruttori hanno scartata, è diventata pietra angolare, è questa è l’opera meravigliosa del Signore. (Sal 118, 22-23) La foto che gli editori hanno scartata, è diventata un’icona. … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo e dintorni, La guerra in diretta, turismo di guerra
Contrassegnato 11 settembre, Agenzia Magnum, Guerra bugie e Tv, Massimo Percossi, Michele Smargiassi, Thomas Hoepker, Un'autentica bugia
1 commento
Un hammam non da cartolina
Dalla pancia del mio pc è riemersa questa foto del 2004, scattata in un angolo sperduto della Tunisia, lontano dalle rotte turistiche. E’ un vero hammam – non quelle ricostruzioni che furoreggiano oggi tra occidentali a caccia di esotismo – e poi … Continua a leggere
Pubblicato in che ci faccio qui?, Il cibo dell'anima, turismo di guerra
Contrassegnato esotismo, Hammam Mellegue, hammam Tunisia, Le Kef, Sandro Pincione, Tunisia, Turkish bath
Lascia un commento
Guerra, Alberghi & Giornalisti (*)
Non ci sono alberghi per giornalisti. Ci sono però, soprattutto in aree di crisi o di guerra, alberghi che vengono presi d’assalto dal circo dei mass media e diventano perciò gli alberghi dei giornalisti. Restandolo per sempre, anche a guerra … Continua a leggere
Pubblicato in che ci faccio qui?, giornalismo e dintorni, La guerra in diretta, turismo di guerra
Contrassegnato Baghdad, Evelyn Waugh, giornalismo di guerra, Giornalismo e dintorni, Holiday Inn, Hotel Cavalier Beirut, Hotel Commodore Beirut, Hotel palestine Baghdad, Kigali, L'inviato speciale, Pristina, Sarajevo
1 commento
Tiriamo a Campari (*)
Sarà pure un luogo comune ma il connubio fra alcool e giornalismo esiste, eccome. Se non altro per chi questa professione l’ha vissuta consumando le suole delle scarpe e non con le chiappe appiccicate ad una scrivania. In tal caso, … Continua a leggere
Pubblicato in che ci faccio qui?, giornalismo e dintorni, Il cibo dell'anima, La guerra in diretta, turismo di guerra
Contrassegnato alcool, alcool e giornalismo, Beirut, Carlo Rossella, giornalismo, James Natchwey, Ouzo, turismo di guerra, Vodka, William Faulkner
Lascia un commento
Turismo di guerra
Mi è capitata fra le mani questa nota postata su FB in giugno da Tripoli. La ripubblico, perchè è una sorta di parabola sul regime libico ormai agli sgoccioli. Tripoli, 4 giugno 2011 Per capire che il regime di Gheddafi … Continua a leggere
Pubblicato in che ci faccio qui?, turismo di guerra
Contrassegnato Gheddafi, giornalismo di guerra, hotel Rixos, inviati di guerra, libia, Storie, turismo di guerra
Lascia un commento