-
Articoli recenti
Quando ho postato:
aprile: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Per avere aggiornamenti da questo blog
Blogroll
i blog degli amici
L’Archivio dei miei post
Di cosa parlo in questo blog:
Per seguirmi su FB
Visitatori:
- 7.781 visite
Categorie
Archivi tag: giornalismo di guerra
I gattopardi di Tripoli (*)
* Fonte: Guido Rampoldi su REPUBBLICA del 16-09-2011 “Mentre sta per concludersi il sesto mese di una guerra che sembrava destinata a durare poche settimane (cominciò il 19 marzo 2011, con il primo bombardamento francese sulla Libia), non sarà il … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo e dintorni, Libia
Contrassegnato giornalismo, giornalismo di guerra, guerra in Libia, Guido Rampoldi, libia, Repubblica, Sarkozy
Lascia un commento
Due, tre cose sul giornalismo militante (2)
Con un articolo di Pino Cabras, Megachip ha rilanciato il dibattito che si era aperto qualche giorno fa su questo blog, in merito al rapporto fra verità e informazione nella guerra di Libia. Cabras non tiene conto del mio post sul giornalismo … Continua a leggere
Shakespeare in Afghanistan
Può anche darsi che gli Stati Uniti, in risposta all’attacco subito l’11 settembre, abbiano ottenuto qualche soddisfazione. In modo da placare la loro evidente sete di vendetta, più che di giustizia, così come esplicitata dall’ex-presidente George W. Bush. Ma siamo sicuri … Continua a leggere
Pubblicato in Afghanistan, La guerra in diretta
Contrassegnato Afghanistan, Foreign Policy, George W. Bush, giornalismo di guerra, Nick Schifrin, Osama bin Laden, Theatre, United States, William Shakespeare
Lascia un commento
Vivere di scatti
Di solito nelle interviste televisive i personaggi famosi se la tirano molto. E tendono subito a indossare una maschera. Per proteggersi o per stupire. Lui invece no. Lui non ama la ribalta. E si scusa perchè non è abituato a parlare in pubblico. Per questo, … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo e dintorni, La guerra in diretta
Contrassegnato foto-giornalismo, giornalismo di guerra, James Natchwey, La storia siamo noi, visual consultant
3 commenti
Guerra, Alberghi & Giornalisti (*)
Non ci sono alberghi per giornalisti. Ci sono però, soprattutto in aree di crisi o di guerra, alberghi che vengono presi d’assalto dal circo dei mass media e diventano perciò gli alberghi dei giornalisti. Restandolo per sempre, anche a guerra … Continua a leggere
Pubblicato in che ci faccio qui?, giornalismo e dintorni, La guerra in diretta, turismo di guerra
Contrassegnato Baghdad, Evelyn Waugh, giornalismo di guerra, Giornalismo e dintorni, Holiday Inn, Hotel Cavalier Beirut, Hotel Commodore Beirut, Hotel palestine Baghdad, Kigali, L'inviato speciale, Pristina, Sarajevo
1 commento
Guerra di Libia: Vero e Falso in Rete
Sono stato uno dei primi a denunciare le bugie di guerra sulla Libia finite sui mass media mainstream: dalle presunte fosse comuni scoperte a Tripoli ai bombardamenti a tappeto ordinati da Gheddafi e mai provati (http://youtu.be/ISDFhdu3d6k). E già in aprile, su La Storia … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo e dintorni, La guerra in diretta, Libia
Contrassegnato bugie di guerra, Fulvio Grimaldi, giornalismo di guerra, guerra in Libia, La storia siamo noi, Marinella Correggia, Tiziana Gamannossi
65 commenti
CHI SA, PARLI: Verità e Giustizia per Italo Toni e Graziella De Palo
Lettera aperta a GIULIO ANDREOTTI, ARNALDO FORLANI, EMILIO COLOMBO e a tutti gli uomini politici che sanno ma non hanno mai parlato: Venerdì 2 settembre 2011 è il 31° anniversario della scomparsa a Beirut di Italo Toni e Graziella De … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo e dintorni
Contrassegnato Andreotti, Beirut, Colombo, disinformazione, Forlani, giornalismo di guerra, Giornalismo e dintorni, giornalisti uccisi, Il caso Toni-De Palo, Lettera Aperta, Lodo Moro, segreto di stato, SISMI
3 commenti
Turismo di guerra
Mi è capitata fra le mani questa nota postata su FB in giugno da Tripoli. La ripubblico, perchè è una sorta di parabola sul regime libico ormai agli sgoccioli. Tripoli, 4 giugno 2011 Per capire che il regime di Gheddafi … Continua a leggere
Pubblicato in che ci faccio qui?, turismo di guerra
Contrassegnato Gheddafi, giornalismo di guerra, hotel Rixos, inviati di guerra, libia, Storie, turismo di guerra
Lascia un commento
Requiem per l’inviato speciale
Due o tre considerazioni fuori dal coro e senza retorica, a margine della vicenda che ha coinvolti i quattro giornalisti italiani sequestrati e poi (per fortuna) liberati a Tripoli. – Paradossale ma vero: oggi il vero pericolo, per il lavoro … Continua a leggere