-
Articoli recenti
Quando ho postato:
aprile: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Per avere aggiornamenti da questo blog
Blogroll
i blog degli amici
L’Archivio dei miei post
Di cosa parlo in questo blog:
Per seguirmi su FB
Visitatori:
- 7.781 visite
Categorie
Archivi tag: guerra in Libia
Gheddafi e il Panettone
Non si dà pace, Angelo del Boca. Per una guerra a cui l’Italia avrebbe dovuto e potuto dire di no. E per le sorti non certo magnifiche e progressive che attendono la Libia e il suo popolo. Sempre ammesso che si … Continua a leggere
Pubblicato in La guerra in diretta, Libia
Contrassegnato Angelo Del Boca, guerra in Libia, La storia siamo noi, Muammar Gheddafi
Lascia un commento
Squadrismo digitale
I dibattiti non mi spaventano, anche quando vola qualche parola di troppo. Quello che però non sopporto è lo squadrismo premeditato – nero o rosso che sia – e la caccia all’untore che fomenta. Mi piacerebbe perciò che i teppisti digitali e tutti … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo e dintorni
Contrassegnato Fulvio Grimaldi, Giulietto Chiesa, Guerra e propaganda, guerra in Libia, Marinella Correggia, Megachip, Pino Cabras, squadrismo digitale, Vero e Falso
4 commenti
I gattopardi di Tripoli (*)
* Fonte: Guido Rampoldi su REPUBBLICA del 16-09-2011 “Mentre sta per concludersi il sesto mese di una guerra che sembrava destinata a durare poche settimane (cominciò il 19 marzo 2011, con il primo bombardamento francese sulla Libia), non sarà il … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo e dintorni, Libia
Contrassegnato giornalismo, giornalismo di guerra, guerra in Libia, Guido Rampoldi, libia, Repubblica, Sarkozy
Lascia un commento
Libia: fino a quando?
Anche se la Libia fa sempre meno notizia, qui in Italia, la guerra laggiù continua e non se ne intravede la fine. E’ vero infatti che fra esecuzioni, defezioni e fughe all’estero il regime di Gheddafi continua a sfaldarsi, anzi diciamo pure che è collassato; … Continua a leggere
Pubblicato in La guerra in diretta, Libia
Contrassegnato CNT, guerra in Libia, Misurata, Muammar Gheddafi, Nato, Pulcinella, ribelli di Misurata, ribelli libici, risoluzioni ONU LIbia, Tripoli
Lascia un commento
Per Salma, che almeno la terra le sia lieve…
Degli angeli custodi addetti alla sorveglianza di noi giornalisti, stipati all’Hotel Rixos di Tripoli in questi ultimi mesi di guerra, era certamente la meno antipatica. Niente a che vedere con l’altezzoso e perfido Ibrahim Mussa, il suo capo, che fungeva da portavoce … Continua a leggere
Pubblicato in Libia
Contrassegnato Gargaresh, guerra in Libia, Ibrahim Mussa, Irahim Mussa, libia, massacri di guerra, presa di tripoli, Salma Algeer, Tripoli, vendette di guerra, Zintan
1 commento
E se Gheddafi sopravvivesse alla sua fine?
Ormai sono due settimane che il fantasma di Muammar Gheddafi turba il sonno dei nuovi padroni della Libia (e dei generali della Nato). Il suo regime è infatti crollato ma del Raiss non c’è traccia. Si è volatilizzato. E da … Continua a leggere
Pubblicato in La guerra in diretta, Libia
Contrassegnato Ciad, CNT, Gheddafi, guerra in Libia, libia, Muammar Gheddafi, Nato, Sirte, Tripoli
3 commenti
Guerra di Libia: Vero e Falso in Rete
Sono stato uno dei primi a denunciare le bugie di guerra sulla Libia finite sui mass media mainstream: dalle presunte fosse comuni scoperte a Tripoli ai bombardamenti a tappeto ordinati da Gheddafi e mai provati (http://youtu.be/ISDFhdu3d6k). E già in aprile, su La Storia … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo e dintorni, La guerra in diretta, Libia
Contrassegnato bugie di guerra, Fulvio Grimaldi, giornalismo di guerra, guerra in Libia, La storia siamo noi, Marinella Correggia, Tiziana Gamannossi
65 commenti