-
Articoli recenti
Quando ho postato:
luglio: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Per avere aggiornamenti da questo blog
Blogroll
i blog degli amici
L’Archivio dei miei post
Di cosa parlo in questo blog:
Per seguirmi su FB
Visitatori:
- 8.300 visite
Categorie
Archivi tag: libia
I gattopardi di Tripoli (*)
* Fonte: Guido Rampoldi su REPUBBLICA del 16-09-2011 “Mentre sta per concludersi il sesto mese di una guerra che sembrava destinata a durare poche settimane (cominciò il 19 marzo 2011, con il primo bombardamento francese sulla Libia), non sarà il … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo e dintorni, Libia
Contrassegnato giornalismo, giornalismo di guerra, guerra in Libia, Guido Rampoldi, libia, Repubblica, Sarkozy
Lascia un commento
Safiya o Sofia? Il mistero della moglie europea di Gheddafi
In Italia pochi lo sanno ma l’attuale moglie di Gheddafi, Safiya – quella che è riparata dieci giorni fa in Algeria, assieme alla figlia Aisha – non è nè libica nè araba. E’ europea – udite, udite – per la precisione … Continua a leggere
Pubblicato in La guerra in diretta, Libia
Contrassegnato guerra di Libia, libia, Muammar Gheddai, Safiya Farkass, Safiya Gheddafi, Zsofia Farkas
Lascia un commento
Per Salma, che almeno la terra le sia lieve…
Degli angeli custodi addetti alla sorveglianza di noi giornalisti, stipati all’Hotel Rixos di Tripoli in questi ultimi mesi di guerra, era certamente la meno antipatica. Niente a che vedere con l’altezzoso e perfido Ibrahim Mussa, il suo capo, che fungeva da portavoce … Continua a leggere
Pubblicato in Libia
Contrassegnato Gargaresh, guerra in Libia, Ibrahim Mussa, Irahim Mussa, libia, massacri di guerra, presa di tripoli, Salma Algeer, Tripoli, vendette di guerra, Zintan
1 commento
E se Gheddafi sopravvivesse alla sua fine?
Ormai sono due settimane che il fantasma di Muammar Gheddafi turba il sonno dei nuovi padroni della Libia (e dei generali della Nato). Il suo regime è infatti crollato ma del Raiss non c’è traccia. Si è volatilizzato. E da … Continua a leggere
Pubblicato in La guerra in diretta, Libia
Contrassegnato Ciad, CNT, Gheddafi, guerra in Libia, libia, Muammar Gheddafi, Nato, Sirte, Tripoli
3 commenti
Turismo di guerra
Mi è capitata fra le mani questa nota postata su FB in giugno da Tripoli. La ripubblico, perchè è una sorta di parabola sul regime libico ormai agli sgoccioli. Tripoli, 4 giugno 2011 Per capire che il regime di Gheddafi … Continua a leggere
Pubblicato in che ci faccio qui?, turismo di guerra
Contrassegnato Gheddafi, giornalismo di guerra, hotel Rixos, inviati di guerra, libia, Storie, turismo di guerra
Lascia un commento
Requiem per l’inviato speciale
Due o tre considerazioni fuori dal coro e senza retorica, a margine della vicenda che ha coinvolti i quattro giornalisti italiani sequestrati e poi (per fortuna) liberati a Tripoli. – Paradossale ma vero: oggi il vero pericolo, per il lavoro … Continua a leggere
Elogio della bugia
In Libia le bugie hanno le gambe lunghe. Da sempre. Un po’ perchè le tribù locali ne hanno fatto l’arma preferita per costruire le loro alleanze e proteggersi così dai pericoli esterni, un po’ perchè nei suoi 42 anni di potere … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bugie di guerra, disinformazione, Islam, libia
1 commento
Chi di tweet ferisce…
Siamo alle solite. Impazza il cinguettio, anche dalla Libia. E apparentemente regala fremiti di immediatezza, che nella cappa della calura estiva sembrano regalarci refoli di freschezza. Ma le notizie? Siamo proprio sicuri che le “dirette di Twitter” che impazzano in Rete … Continua a leggere
Pubblicato in giornalismo e dintorni
Contrassegnato giornalismo di guerra, Giornalismo e dintorni, libia, social network, Twitter
1 commento